Si è tenuto lunedì scorso nell’aula magna dell’Istituto Alessandrini-Marino di Teramo, alla presenza di oltre 200 studenti, un significativo evento organizzato congiuntamente tra AMP e Guardia Costiera di Giulianova legato...
Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Aquila, ha definitivamente annullato l'autorizzazione rilasciata dalla Regione Abruzzo in favore del Comune di Ortona per lo scarico in mare, nel sito ABR01 e a cinque miglia dalle coste di...
Il prossimo 2 giugno la costa abruzzese tornerà a riempirsi e colorarsi grazie alle due carovane della Biciclettata Adriatica che partiranno da San Benedetto del Tronto a nord e da...
L'incontro organizzato a Silvi dal CO.N.AL.PA. con il dott.Giovanni Morelli lo scorso sabato 25 maggio 2019 è stato dal punto conoscitivo,culturale ed esperienziale particolarmente importante per tutti i partecipanti. L'incontro,...
Si è svolto nei giorni scorsi, presso Torre Cerrano, un incontro, promosso dal Dr. Maurizio PERNICE, Presidente della Commissione di Riserva del Ministero dell’Ambiente, tra i vertici dell’AMP ed i...
Il 18 maggio alle 10:30 presso la piazzetta dell'ex-pescheria a Silvi Marina in Via Taranto, si svolgerà un importante evento che parlerà di ecologia e turismo e valorizzazione dei paesaggi...
Mercoledì prossimo, 15 maggio, a Roma, nel nuovo centro congressi "La Nuvola" all'EUR, dove si svolge tra il 14 e il 17 il ForumPA 2019, l'Area Marina Protetta Torre del...
Grazie al lavoro sul progetto DestiMED, l’AMP Torre del Cerrano ha ricevuto un invito di cooperazione da parte dell’Associazione MEET Network ( Mediterranean Experience of EcoTurism Network). Il progetto DestiMED,...
Torre del Cerrano è stata la prima area marina protetta in Europa ad ottenere la certificazione nel dicembre 2014 quando, presso la sede del Parlamento Europeo, l’AMP venne insignita della CETS. Dato...
Sabato 4 maggio, da Torre Cerrano verso Pineto, si svolgerà la seconda edizione dell’Eco-Nuotata. I partecipanti nuotano per sostenere il rispetto per l’ambiente e porre l'attenzione sulla riduzione dei rifiuti,...
È Rosario Scariati il vincitore della 10a edizione di “Obiettivo Terra” 2019, il concorso fotografico dedicato alle bellezze e alle peculiarità dei Parchi nazionali e regionali e delle Aree Marine...
Visita del project advisor dott.ssa Manuela Osmi e del monitor dott.ssa Mascha Stroobant della UE per il progetto CALLIOPE - LIFE17 NAT/IT/000565. Nelle giornate del 23 e 24 aprile 2019...
Tre giorni di lavoro in Slovenia con lo staff del Parco naturale marino di Strunjan e con gli operatori della Piccola Pesca Artigianale locale. Presentazione della Carta Europea del Turismo...
Venerdì scorso 5 aprile 2019, si è svolto ad Atri il workshop “Cerrano: qualità delle acque: dai fiumi al mare”. Un intero pomeriggio di lavori, nella sala consiliare di Palazzo...
Nella giornata di giovedì 11 aprile si è svolta, presso Torre Cerrano, la “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”. Presenti, oltre il Vice-Presidente dell’AMP Fabiano Aretusi, anche la Capitaneria...
Tra l'11 e il 12 marzo scorsi l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha presentato a Gammarth, in Tunisia, la metodologia con cui hanno elaborato i propri piani di gestione,...
Il Professor Gianfranco Pirone, già Ordinario di Botanica presso l’Università dell’Aquila, ha incontrato rappresentanti del CoNaLPA all’interno di un contesto di studi delle zone dunali nell’AMP Torre del Cerrano, in...
L’Università di Teramo ha organizzato, presso l’AMP Torre del Cerrano, una giornata di studio sulla Marine Litter, ovvero su quel materiale abbandonato o disperso nell’ambiente marino e costiero. Un gruppo...
Questo è il titolo dell'incontro pubblico che celebra la chiusura di una settimana di intenso lavoro nel corso ASTA-Alta Scuola di Turismo Ambientale, che ha visto coinvolti 27, e più,...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, insieme ai componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, organizza per venerdì 5 aprile prossimo, un workshop per fare il punto della situazione nella...