La rete delle aree protette marine e costiere adriatiche, AdriaPAN-Adriatic Protected Areas Network, ha celebrato il decennale della fondazione lo scorso Mercoledì 26 settembre a San Benedetto del Tronto, in...
L’estate è ormai finita, ma le visite guidate a Torre Cerrano e al Museo del Mare continuano! Entra in vigore l’orario per le visite delle scuole durante la settimana e...
Il 26 settembre 2018, saranno 10 anni di AdriaPAN. Lo stesso giorno del 2008 è stato firmato l'atto di fondazione, la "Carta di Cerrano", a Rosolina (FE-Ita) nel "Parco Naturale...
Una delle più importanti associazioni ambientaliste, il FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano, famoso per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del nostro paese, ha invitato l’Area marina protetta Torre del...
Riprende il cammino per il rinnovo della candidatura dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Ad aprire i lavori, un incontro nella Sala Corneli...
Su iniziativa della Guida del Cerrano ed Accompagnatore Turistico, Dr. Alberto Miccadei, sono proposte per settembre una serie di passeggiate guidate per conoscere le caratteristiche ambientali e storiche dell'Area Marina...
La Grandinata di ieri, domenica 2 settembre, non ha risparmiato Torre Cerrano. I “chicchi” di grandine che cadevano in AMP erano grandi come palle da tennis. I danni si sono...
Nel corso degli ultimi 10 anni, è stato registrato un corposo aumento degli avvistamenti di meduse nel Mar Mediterraneo. Le meduse sono creature sessili, ovvero, vivono solitamente sul fondo delle...
Il Ministero dell’Ambiente, lo scorso giugno, nell'ambito del progetto "Ripristino e difesa dell'Habitat Dunale e degli ambienti di Pineta" ha stanziato risorse utili all’Area marina protetta Torre del Cerrano in...
L’AMP Torre del Cerrano ha messo sempre al primo posto la qualità delle acque a partire dai corsi d’acqua ricadenti nell’area marina e dalla loro potenziale criticità rivolta al mare...
“I canti della tradizione del mare accolgono il sole” è questo il titolo del concerto all’alba in programma per domenica 26 agosto 2018 alle 6 del mattino sulla terrazza di...
Va avanti ininterrottamente in questo periodo estivo la campagna di monitoraggio della qualità delle acque dei corsi superficiali che sfociano nell’area marina protetta nell’ambito del progetto “SalvaAcque”. Lo scopo è...
In vista delle imminenti serate di Ferragosto, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano lancia un appello ai cittadini, perché siano rispettosi delle regole, e chiede ai cittadini ma anche agli...
In occasione della notte di San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione Guide del Cerrano, l’Area Marina Protetta propone una serata per grandi e piccini all’insegna delle stelle! Oltre alle consuete...
La prima pubblicazione sulla liquirizia in Abruzzo a cura di Adriano De Ascentiis sarà presentata alla torre martedì 31 luglio alle 20:30. Frutto di lunghe ed intense ricerche d’archivio, studi...
A Torre Cerrano taglio della torta, con istituzioni e “Amici del Parco” “Quando mi sono insediato tre anni fa, l’Area Marina Protetta era in difficoltà economica, con un regolamento...
Contestualmente, la consegna delle certificazioni “Amici del Parco marino”. Il 23 luglio a partire dalle ore 17.00 l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano festeggerà a Torre Cerrano il suo ottavo...
A Torre Cerrano inaugurata la rampa di accesso e presentato Oculus per i tour virtuali del Museo del Mare Due giornate dedicate all’accoglienza e all’inclusione nella relazione con l’ambiente naturale...
La piccola tartaruga Smeagol, dipo oltre un anno e mezzo dallo spiaggiamento, tornata in ottima forma grazie alle cure del Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara, potrà finalmente...
Ancora una volta il TAR da pienamente ragione all’operato dell’Area Marina Protetta. Con sentenza n.268 del 2 luglio 2018 il Tribunale Amministrativo dell’Aquila ha respinto il ricorso di alcuni balneari...