Il film documentario di Lele Coppola a Silvi giovedì prossima in chiusura del convegno su cinema e turismo Giovedì prossimo, 24 marzo, doppio appuntamento a Silvi (Te), nell'AMP Torre del...
Domenica 20 marzo 2016 Torre Cerrano aprirà le sue porte ai visitatori per due visite guidate mattina e pomeriggio Con l'imminente arrivo della stagione primaverile, sulle spiagge del parco marino, il...
Anche l'AMP Torre del Cerrano, così come i comuni di Atri, Silvi e Pineto, aderisce all’iniziativa del WWF “Earth Hour – l’Ora della Terra”, un evento simbolico che testimonia la...
Venerdì 18 MARZO 2016 ore 15.00Effetto riserva sulla fauna di fondo mobileProf. Carlo CERRANODott.ssa Cristina Gioia DI CAMILLOUniversità Politecnica delle Marche In occasione di ogni incontro sono previsti interventi di...
Insieme Sindaci e Comitati per promuovere il referendum del 17 aprile 2016Le trivellazioni in programma in Adriatico si potrebbero fermare e con esse le devastanti prospezioni che si stanno facendo...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano sarà presente, attraverso propri elaborati, a un importante appuntamento fuori regione. Oggi venerdì 11 marzo, infatti, a Pisa, in occasione della Festa del Mare,...
Con un programma di sensibilizzazione e avvicinamento dei gestori degli stabilimenti balneari alle tematiche dell'Area Marina Protetta, si sta procedendo alla Caratterizzazione Ambientale degli Stabilimenti Balneari, premiando ogni anno i...
Che cos’è Il progetto SalvaDuna è stato pensato ed avviato in maniera organica dall'Area Marina Protetta nel 2012, anche se in precedenza interventi sporadici erano stati effettuati. Attraverso interventi di...
La qualità dell'acqua dell'AMP dipende dalla gestione degli ambiti fluviali che sfociano in questo tratto della costa Adriatica. Quello dei contratti di fiume è oggi uno degli strumenti più efficaci...
La Riserva Naturale del Borsacchio, istituta con Legge Regionale 8 febbraio 2005 n.6 (art.69) si trova nel limitrofo Comune di Roseto degli Abruzzi e, con un protocollo d'intesa siglato il...
Con il convegno “La ricerca e la formazione per le Aree Protette” si presenta il Master dell’Università di Teramo. Scadenza iscrizioni il 18 marzo 2016.Martedì prossimo, 1 marzo 2016, si...
È stata fissata per giovedì 3 marzo alle ore 17,00 la prima Assemblea del "Contratto di Fiume del Cerrano", accordo che comprende i territori attraversati dai torrenti Cerrano, Calvano, Foggetta...
L’Area Marina Protetta assicura l’apertura dei cancelli del giardino mediterraneo della Torre da circa tre anni. Da quando, cioè, la Provincia decise di affidare formalmente proprio ai responsabili dell’Area, in...
Al via il secondo corso di formazione con cantiere didattico “TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA E DIFESA DELLE COSTE SABBIOSE” organizzato con l’AIPIN L’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano”, l’AIPIN (Ass....
“Natura 2000, l'approccio scientifico dell'AMP Torre del Cerrano” è il titolo scelto per il ciclo di incontri che si terranno tra febbraio e marzo nella Sala Corneli di Villa Filiani a...
L’Area Marina Protetta del Cerrano continua la sua attività di preparazione e di apertura verso tutti quelli che operano e vivono sul territorio. Dopo un ciclo di incontri sviluppato alcuni...
Una serie di iniziative e visite guidate nelle domeniche di febbraio accompagnati dall' Asd Guide del Cerrano, in collaborazione con la Cerrano Trade. 7 febbraio: Proiezione del video "Cerrano: la...
Sabato 30 gennaio prossimo, presso la sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, si parlerà della tutela del mare in un incontro pubblico promosso dal WWF in collaborazione con...
Dopo aver ultimato l'istruttoria ministeriale e da parte della Commissione di Riserva in data 6 giugno 2014 ed aver proceduto all'adozione da parte del CdA e dell'Assemblea del Consorzio del...