Si è tenuta venerdì scorso a Pescara, presso la sede della Direzione Marittima abruzzese, la conferenza stampa di presentazione dei risultati del Progetto “SalvaFratino 2018”, iniziativa promossa dall’Area Marina Protetta...
Salgono a 75 le Guide del Cerrano riconosciute, grazie ai 16 nuovi qualificati, che hanno superato l'Esame conclusivo del V Corso svoltosi del 2018, e tre Guide del Cerrano che...
A Natale la Torre ha avuto il regalo più atteso. Il ponte in legno lamellare all’ingresso Nord e una sistemazione definitiva con scogliere in pietra all’ingresso Sud caratterizzano ora gli accessi...
L'edizione per autunno ed inverno, nn. 3 e 4 del 2018, di "Brezza di Mare", la newsletter informativa dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, è ora on-line. Si può scaricare,...
Approvata lunedì scorso, 26 ottobre 2018, presso la sala consiliare del Comune di Pineto, all’unanimità dei tanti presenti al forum finale, la candidatura per il rinnovo della Carta Europea del...
A Torino, per l'intero fine settimana, l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stata presente alla fiera "PARCHI da AMARE", per promuovere il prodotto turistico della nostra AMP con operatori...
Il 16 novembre, a Pescara è stato presentato il Check Up WWF dei parchi e delle aree marine protette 2018: un’indagine tesa a fotografare il loro attuale stato di gestione...
Si è chiuso il V corso per Guide del Cerrano. Sono 28 coloro ammessi all’esame dopo aver raggiunto i 24 crediti previsti dal regolamento ma da esterno sono ammessi defetta mente all’esame...
Il Consorzio di gestione dell'AMP Torre del Cerrano, in chiusura dello svolgimento del V corso preliminare per Guida del Cerrano di cui al Avviso del 10 gennaio 2018 rende noto...
Il Direttore dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stato ospite del MedPAN-Mediterranean Protected Areas Network, l'organizzazione internazionale che raccoglie le aree marine protette del Mediterraneo, in Spagna, la scorsa...
È online il Nuovo Progetto di Educazione alla Sostenibilità Ambientale per l’Anno Scolastico 2018/2019 rivolto a tutte le scuole, di ogni ordine e grado! Anche quest’anno l’Area marina Protetta Torre del Cerrano, in...
L'Universita' degli Studi di Camerino (UniCAM), con Alberto FELICI, Professore del Dipartimento di San Benedetto del Tronto, ha portato nell’Area marina protetta gli studenti del Master MARAC (Management Aree e Risorse Acquatiche...
I lavori per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) procedono regolarmente. Quattro gli incontri già tenutisi, di cui uno conoscitivo e tre operativi. A partecipare agli eventi...
Si terrà a Silvi, ospiti dell'Abruzzo Marina Hotel, la prossima riunione del Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile, per il rinnovo 2019-2024, e si terrà il prossimo lunedì 29 ottobre...
Una intensa mattina di lavori aperto il convegno nazionale sul tema del capitale naturale all’interno degli splendidi locali del circolo nautico di Silvi. Il sindaco Andrea Scordella ha dato il...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano organizza il convegno “Il Capitale Naturale. I servizi eco-sistemici che le aree protette offrono alla collettività”, venerdì 12 ottobre a Silvi e Pineto. Il...
Finalmente on-line il primo numero del 2018, doppio e con inserto speciale, di Brezza di Mare, la newsletter dell’AMP Torre del Cerrano. La testata è stata rinnovata dalla nuova redazione...
La rete delle aree protette marine e costiere adriatiche, AdriaPAN-Adriatic Protected Areas Network, ha celebrato il decennale della fondazione lo scorso Mercoledì 26 settembre a San Benedetto del Tronto, in...
L’estate è ormai finita, ma le visite guidate a Torre Cerrano e al Museo del Mare continuano! Entra in vigore l’orario per le visite delle scuole durante la settimana e...
Il 26 settembre 2018, saranno 10 anni di AdriaPAN. Lo stesso giorno del 2008 è stato firmato l'atto di fondazione, la "Carta di Cerrano", a Rosolina (FE-Ita) nel "Parco Naturale...