PRONTO IL PROGRAMMA DEL CORSO ASTA


L’apertura è prevista Lunedì 25 marzo a Pineto, in Villa Filiani, con un incontro tra i partecipanti al corso e gli amministratori dei tre Comuni di Atri, Pineto e Silvi, e i vertici di CCIAA e AMP.
Si prosegue nei giorni successivi a Torre Cerrano con lezioni full immersion nei temi della Ciclabilità, del Cicloturismo ed Enoturismo, dell’adattamento ai cambiamneti climatici e con varie puntate sull’importanza della filera corta dei prodotti gastronomici, in particolare quelli della piccola pesca.
Nel pieno della settimana, giovedì 28 marzo, è prevista una uscita in ambiente con e-bike fornite dall’organizzazione, per provare dal vero come il turista approccia all’Eno-ciclo-turismo di qualità nel comprensorio del Cerrano.
La chiusura del corso è prevista invece con un incontro pubblico, sabato 30 marzo a Silvi, presso il Centro Universo, dove nella sala Conferenze si parlerà approfonditamente dei vari aspetti del corso con i maggiori esperti del panorama nazionale. Il Convegno, dal titolo “Wine-bike-fish: pedalate di sapori” vede impegnati, tra gli altri, Marcello MASI, conduttore RAI di LineaVerde, Stefano LANDI, economista esperto di Turismo della LUISS di Roma e Flavia COCCIA, ricercatrice dell’ISNART.
Il costo di iscrizione al corso è di 500 euro ma usufruendo del supporto di CCIAA e AMP il costo per gli operatori locali è di 200 euro.
Per l’iscrizione, o informazioni e approfondimenti, si può consultare l’apposita pagina sul sito Vivilitalia ( https://vivilitalia.it/news-item.php?id=23 ) oppure chiamare 06.86268324, Email: