Incontro Lunedì 27 febbraio Villa Filiani, - Pineto ore 15,00 SCADENZA ISCRIZIONE MASTER: 2 marzo 2012 Lunedì 27 febbraio ore 15,00 presso Villa Filiani in Pineto (via D’Annunzio 90),...
Venerdì 24 febbraio ore 17,00 presso Villa Filiani in Pineto (via D’Annunzio 90), l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha organizzato insieme al Centro Studi Cetacei e l’Istituto Zooprofilattico Abruzzo-Molise,...
Parte il primo corso di formazione preliminare “Cerrano: storia natura e turismo” indirizzato ai giovani di Atri, Pineto e Silvi. SCADENZA ISCRIZIONI: 22 FEBBRAIO 2012 Il Consorzio di Gestione dell’AMP...
Parte il primo corso di formazione preliminare “Cerrano: storia natura e turismo” indirizzato ai giovani di Atri, Pineto e Silvi. SCADENZA ISCRIZIONI: 22 FEBBRAIO 2012 Il Consorzio di Gestione dell’AMP...
Nella giornata di ieri, quando finalmente il maltempo ha dato un pò di tregua, tanti appassionati naturalisti hanno approfittato per recarsi nel cuore del parco marino a scattare foto di...
La prima segnalazione è venuta nella prima mattinata dalla D.ssa Carla Giansante, dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo-Molise “Caporale”, che ha proprio all’interno di Torre Cerrano le proprie attività portate avanti spesso congiuntamente...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano invita le associazioni a fare proposte Scadenza 15 marzo 2012 Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano conferma la propria apertura...
Riparte anche per il 2012 il Master "GeSLoPAN - Gestione dello Sviluppo Locale in Parchi e Aree Naturali", organizzato dall'Università di Teramo, con il patrocinico di AIDAP e Federparchi e sempre con la piena...
Con la chiusura dell’anno 2011 si completano gli adempimenti del Consorzio di Gestione Per l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano il 2011 è stato un anno che, nonostante i tanti...
Vino e olio per promuovere le tre Aree Marine Protette dell'AdriaticoTre prodotti d'eccellenza attentamente confezionati insieme per rappresentare le tre Aree Marine Protette dell'Adriatico, "Terre d'aMare". Simboli di territori incantevoli...
Quattro giorni di lavori per l’AMP Torre del Cerrano in Croazia nell’ambito della General Assembly del MedPAN la rete delle Aree Protette del Mediterraneo. Si sono svolti a Vodice in...
Continua incessante l’attività di promozione e valorizzazione dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Dopo una serie di progetti presentati su canali di finanziamento nazionali e regionali, di cui una...
Chiusa in bellezza la settimana UNESCO nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano Si è conclusa domenica scorsa la Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 dal titolo quest’anno...
La rete MedPAN è composta da 27 soci, tutti gestori di aree marine protette da tutto il bacino mediterraneo e da 16 partner, uniti fra loro per contribuire al consolidamento...
Con Delibera del Consiglio di Amministrazione n.44 del 12 ottobre 2011 il Consorzio di Gestione dell'AMP Torre del Cerrano ha approvato gli elenchi dei nominativi da cui si potrà attingere per...
PROPOSTE DI SOGGIORNO NELL’AREA MARINA PROTETTA TORRE DEL CERRANO Incorniciata da una splendida pineta e protetta dalla imponente Torre Cerrano, la bionda spiaggia dell’Area Marina Protetta offre l’occasione di...
“A come Acqua”: questo il titolo della sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l’egida della Commissione Nazionale...
In un articolo uscito su "La Domenica d'Abruzzo" il Presidente del Consiglio Comunale di Pineto, Dr. Ernesto Iezzi, riprende il tema della candidatura all'UNESCO del sito Atri-Cerrano per spronare i...
Un esempio di "stra"ordinaria amministrazione. Così viene citata sull'ultimo numero di ".eco", bimestrale dedicato ai temi ambientali e di educazione sostenibile, l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Il numero in edicola,...
Tratto da il Corriere della Sera del 10 ottobre 2011 Overfishing e reti illegali: «Meno pesci ci sono, più il prezzo sale. E i tonni diventano una miniera d'oro» Pesca...