Si comunica che, in relazione alla chiusura del procedimento di stabilizzazione, in esecuzione dei seguenti atti: - Deliberazione Assemblea del Consorzio nr.21 del 29 settembre 2017; - Deliberazione Consiglio di...
Secondo quanto previsto nella deliberazione dell’Assemblea del Consorzio n.21 del 29 settembre 2017 si è chiusopositivamente, con l'inizio del 2018, il percorso di stabilizzazione di cui al D.Lgs. 75/2017, art....
Il direttore generale di ARTA Abruzzo, Francesco Chiavaroli, e il Presidente dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Leone Cantarini, hanno sottoscritto l'Accordo di collaborazione necessario allo sviluppo delle indagini sull'ambiente marino...
Novità per il turismo sostenibile nell'Area Marina Protetta. Dopo la deliberazione di apertura del programma di riconoscimento delle strutture amiche del parco marino, nel luglio scorso, che aveva portato ai...
Dal 5 Dicembre si sta effettuando nella zona sud della pineta litoranea del Comune di Pineto una spalcatura e rimozione del secco nell'area bassa delle alberature presenti. Si raccomanda di...
L' Area Marina Protetta Torre del Cerrano aderisce alla campagna "Adotta una Tartaruga" del Centro Studi Cetacei e Centro Recupero Tartarughe Marine di Pescara (CRTM), dando ancora vigore alla Convenzione...
L'AMP Torre del Cerrano, in collaborazione con l'associazione delle Guide del Cerrano, propone una serie di attività in occasione delle festività natalizie. Si parte il venerdì festivo dell'8 Dicembre con...
L’AMP Torre del Cerrano, chiamata dal MedPAN a raccontare l’esperienza in corso nel Contratto di Fiume del CERRANO, ha presentato la propria esperienza a Izola, in Slovenia, lo scorso giovedì...
Il primo dei forum di Legambiente si terrà lunedì 11 dicembre a Pineto (Te) “Abruzzo, terra di turismo attivo e sostenibile”: Al via una serie di incontri a seguito del...
Il Centro Studi Cetacei, insieme all’Associazione DelTa, sono entrate a far parte, come partner, della rete MedPAN. E’ stato il voto dell’Assemblea, all’unanimità dei presenti, a registrare l’ingresso dei due...
Presentati a Silvi i risultati delle iniziative turistiche dell’AMP nel corso dell’incontro programmatico annuale. “Ciò che salverà il pianeta è lo sviluppo sostenibile e l’AMP ne è un messaggero....
Ad un anno dal primo appuntamento, l’Area Marina Protetta si accinge a svolgere il suo 2° INCONTRO PROGRAMMATICO. Un anno, quello appena passato, pieno, impegnativo, ma assai produttivo per la...
Sabato 25 novembre 2017, dalle ore 15.30 alle ore 19.00 si terrà l’incontro di studio Vipere ed altri serpenti autoctoni: conoscenza come mezzo di tutela delle specie e prevenzione dei...
Si tratta di Monitoraggio, Fitodepurazione, Sorveglianza e di uno specifico Percorso lungo il Cerrano. Sono questi i quattro progetti selezionati e scelti, tra i dieci promossi dall'Assemblea del Contratto di...
Ci risiamo con il progetto di scarico in mare di rifiuti del Comune di Ortona. L’idea che del materiale non più utilizzabile debba essere gettato in mare, come se quest’ultimo...
Cinque giorni pieni di intenso lavoro a Villanueva, nei pressi di Barcellona, in Spagna (Catalogna), per contribuire al futuro del Mediterraneo. L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stata ospite...
Continua l'attività di cooperazione e scambio di esperienze tra il Parco Nazionale di Brijuni (Croazia) e l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Dopo l'avvio delle attività di cooperazione all'interno del...
Sabato prossimo a Silvi il punto su come creare un turismo ragionato rispetto alle vocazioni ed alle peculiarità dei luoghi attraverso lo studio serio dei fattori analizzati e rilevati sul...
Una serie di iniziative caratterizzerà l'AMP domenica 22 ottobre. Si comincerà la mattina alle 9.30 con una passeggiata di nordic walking con emozioni in cammino- a cura della Associazione "Il sole e...
Al congresso Italiano Ornitologico 2017 a Torino ha partecipato la guida del Cerrano Fabiola Carusi che coordina il SalvaFratino sul territorio abruzzese, come da protocollo WWF-AMP Torre del Cerrano. Durante...