L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ospita oggi, 12 aprile 2021, il progetto “Nauticinblu” di Marevivo, realizzato con il sostegno di Msc Foundation. Una giornata di educazione ambientale durante la...
PINETO. 9 aprile 2021. Un incontro conoscitivo, ma anche ricco di contenuti, finalizzato in particolare a rafforzare la collaborazione in essere in materia di protezione ambientale e delle attività di...
PINETO. Come ogni anno, anche per il 2021 l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano invita i proprietari di cani a rispettare le regole stabilite dalle normative del parco che vietano...
L’AMP “Torre del Cerrano” sta partecipando, come partner, al progetto FERS – Interreg Mediterranean “MPA Networks” – che ha come obiettivo generale di sostenere l'efficacia delle AMP attraverso la condivisione...
Ripartono le attività di censimento del fratino all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e lungo la costa abruzzese, con lo scopo di definirne al meglio la popolazione e il...
Interventi per il miglioramento della funzionalità ecologica e conservazione della biodiversità, tutela delle dune, delle pinete costiere e degli habitat marini, formazione dedicata agli operatori turistici in ottica di promozione...
L’iniziativa si colloca in seno alla partecipazione (in qualità di partner) dell'AMP di Torre del Cerrano al progetto FERS - Interreg Mediterranean "MPA Networks - Support MPA effectiveness through strong...
La Dott.ssa Elsa Corpetti è stata individuata come soggetto da incaricare per le attività di certificazione e di controllo di I° livello per il Progetto: MPA NETWORKS a valere sul...
Il 19 ottobre 2020 è stato siglato il Protocollo d’intesa per la semplificazione dell’azione amministrativa nell’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano”. L’AMP si dota, quindi, di un importante strumento che...
In vista delle imminenti serate di Ferragosto, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano lancia un appello ai cittadini, perché siano rispettosi delle regole, e chiede ai cittadini ma anche agli...
Diciotto aree marine protette hanno discusso con la Federazione soprattutto di come gestire la ripresa dopo il lockdown. Costituiti tre gruppi di lavoro Riunione telematica della Giunta esecutiva di Federparchi...
Sammuri: fare della sostenibilità il perno della ripartenza economica dopo la pandemia, attenzione a specie aliene e virus “La giornata della Terra, di cui oggi è la cinquantesima edizione, è...
Il Progetto MPA NETWORKS, finanziato nell'ambito dell'Interreg MED, è condotto da MEDPAN, l'associazione delle aree marine protette mediterranee, e vede Torre del Cerrano partner insieme alle aree marine protette di...
Crescita del turismo, ottimi risultati nella conservazione e tante vittorie, importanti, in ogni campo. Questa è la sintesi dei risultati conseguiti nel 2019, che coronano i 10 anni di vita...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, istituita con Decreto Interministeriale del 21 ottobre 2009, l’unica area protetta marina d’Abruzzo e di tutto il medio Adriatico, chiude il 2019 in bellezza con la notizia dell’ultima...
Dopo molti anni di esperienza di affiancamento del Master GeSloPAN dell'Università di Teramo e dopo aver ospitato presso la propria sede molti giovani per stage e tirocini provenienti da tutte...
Un appuntamento decisamente importante, quello del Centro Studi Cetacei in programma sabato prossimo 14 dicembre, presso il teatro comunale di Città Sant’Angelo (PE), che ospiterà la XIII edizione del “Convegno...
Con il decimo anniversario della sua istituzione (DM 21-10-2009), l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ottiene la seconda Certificazione Europea del Turismo alla Charter AwardCerimony di Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo. Si tratta della prima Area...
Il workshop che si è svolto il 7 novembre 2019, dal titolo "DIFESA DALL'EROSIONE COSTIERA, UN SERVIZIO ECOSISTEMICO", ha visto impegnati a Pineto i maggiori esperti a livello nazionale sul...