AMP E RISERVA BORSACCHIO DI NUOVO INSIEME

Venerdì prossimo, 19 Agosto 2016, si rinnova l’impegno dell’AMP Torre del Cerrano a sostegno della Riserva Naturale Regionale Borsacchio per proteggere e promuovere l’area costiera di maggior pregio limitrofa alla nostra Area Marina Protetta. Una collaborazione attivata nell’ambito di un protocollo d’intesa legato allo sviluppo della Carta Europea del Turismo Sostenibile che oggi vede come Commissario della Riserva lo stesso Direttore dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Si tratta di “Cori alla Luna nella Riserva Borsacchio” una serata magica con passeggiata naturalistica ed esibizione del coro.
Il “Comitato per la Riserva Borsacchio” con il supporto del Comune di Roseto degli Abruzzi e della Regione Abruzzo attraverso l’Ufficio del Commissario della Riserva ha organizzato una passeggiata naturalistica serale che parte dal centro di Roseto degli Abruzzi e arriva all’interno della Riserva, alla Fonte dell’Accolle, dove si terrà l’esibizione del coro “Ars Vocalis”.
Programma:
Alle ore 20.00, presso la pineta Celommi di Roseto (dietro la stazione), appuntamento per la partenza dell’escursione guidata, una sana e facile passeggiata sugli antichi percorsi che da Roseto raggiungono Montepagano sotto la magica luce della luna con la musica degli Ars Vocalis che alle ore 21.30 alla Fonte D’Accolle si esibiranno all’arrivo dell’escursione. Durante il tragitto verranno illustrate le peculiarità del territorio e della riserva sotto la delicata luce di una luna quasi piena.
Il percorso a piedi prevede anche una tappa alle ore 20.30 alla Piazza della Guardia Costiera (Dietro Hotel Mion) per consentire a turisti alloggiati nei campeggi di Roseto Nord di aggregarsi alla scoperta della Riserva e delle antiche vie della nostra città.
Per chi vuol raggiungere l’antica Fonte senza unirsi al gruppo, che percorrerà l’antico percorso dell’Accolle a piedi, sarà possibile raggiungere la zona grazie ad un bus navetta che sarà attivo sia per l’andata che per il ritorno ai seguenti orari: Da Roseto (piazza della stazione), partenze ore 20,15 e 20,45, fino a Montepagano ; ritorno, partenze dalla Piazza di Montepagano ore 23,00 e 23,30. Per chi viaggia con il bus navetta c’è comunque da considerare che dalla Piazza di Montepagano alla Fonte dell’Accolle c’è comunque da camminare una ventina di minuti ed è consigliato indossare scarpe comode e munirsi di torcia elettrica (o accertarsi che si attivabile la funzione torcia del cellulare).
L’iniziativa vede schierate tutte le maggiori associazioni ambientaliste che si sono sempre rese attive nella difesa e promozione della Riserva: WWF, Legambiente, Italia Nostra, FIAB, Marevivo, LIPU, Centro Studi Cetacei e ASD Guide del Cerrano. Sono coinvolte le locali associazioni legate all’ambiente del Borsacchio come Giacche Verdi, Chaikana , Amena, Brucare , Logos Imagines , Guardie Ambientali, Abruzzo Beni comuni, No Triv, Altura e l’organizzazione è svolta in collaborazione con Associazione Città di Roseto e Roseto Cammina.
Sarà l’ennesima giornata per il rilancio della Riserva Borsacchio e per scoprire le meraviglie nascoste dei migliori angoli della nostra costa.
La collaborazione tra AMP Torre del Cerrano e Riserva Borsacchio si estende dai monitoraggi ambientali ai censimenti delle specie più rare, si collabora da tempo nella ricerca scientifica e nelle forme di protezione dell’ambiente, ma negli ultimi mesi, con la disponibilità dimostrata dall’AMP ad ospitare gli Uffici del Commissario, ha visto un diretto coinvolgimento anche nelle attività di promozione.
SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA