RISERVA NATURALE DEL BORSACCHIO

La Riserva Naturale del Borsacchio, istituta con Legge Regionale 8 febbraio 2005 n.6 (art.69) si trova nel limitrofo Comune di Roseto degli Abruzzi e, con un protocollo d’intesa siglato il 27 ottobre 2012 si sono condivisi i principi della Carta Europea del Turismo Sostenibile per collaborare sulle tematiche in essa indicati.
Scarica il PROTOCOLLO D’INTESA del 22 ottobre 2016
In data 22 dicembre 2015 la Regione Abruzzo ha commissariato la Riserva Naturale del Borsacchio affidando l’incarico di Commissario Straordinario al Direttore dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.
Scarica la DELIBERA di NOMINA del COMMISSARIO DGR 1080-2015
Scarica Estratto DELIBERA pubblicata in BURA n.14 del 13-04-2016
Con la prima delibera n.01 del 1 marzo 2016 ha avviato le proprie attività indicando la Sede Operativa dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano in Villa Filiani come indirizzo per l’Ufficio del Commissario e l’indirizzo commissarioborsacchio@gmail.com per la posta elettronica. La pubblicazione delle delibere e determinazioni del commissario saranno riportate nella pagina appositamente creata raggiungibile dal collegamento di seguito riportato oppure dalla pagina web autonomamanete gestita dal Commissario all’indirizzo “Borsacchio &Co“.
DELIBERE e DETERMINAZIONI COMMISSARIALI
2. Per le Associazioni di Protezione Ambientale: l’Arch. Raffaele Di Marcello.
3. Per il Comitato per la Riserva Naturale Borsacchio: l’Avv. Fabio Celommi.
4. Per il Corpo Carabinieri Forestali: il Dr. Gualberto Mancini.
5. Per l’Università degli Studi di Teramo: il Dr. Emilio Chiodo.
