Il Fratino (Charadrius alexandrinus), una rara e amata specie di uccello che ci siamo ormai abituati ad osservare e riconoscere lungo le nostre spiagge, sta lentamente scomparendo. Amato da tutti,...
Nell'attesa della buona stagione ed a servizio anche delle scuole, fino a tutto il mese di marzo sarà possibile visitare il fortilizio e il nuovo allestimento del Museo del Mare,...
Si è tenuta venerdì scorso a Pescara, presso la sede della Direzione Marittima abruzzese, la conferenza stampa di presentazione dei risultati del Progetto “SalvaFratino 2018”, iniziativa promossa dall’Area Marina Protetta...
Salgono a 75 le Guide del Cerrano riconosciute, grazie ai 16 nuovi qualificati, che hanno superato l'Esame conclusivo del V Corso svoltosi del 2018, e tre Guide del Cerrano che...
A Natale la Torre ha avuto il regalo più atteso. Il ponte in legno lamellare all’ingresso Nord e una sistemazione definitiva con scogliere in pietra all’ingresso Sud caratterizzano ora gli accessi...
L'edizione per autunno ed inverno, nn. 3 e 4 del 2018, di "Brezza di Mare", la newsletter informativa dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, è ora on-line. Si può scaricare,...
Approvata lunedì scorso, 26 ottobre 2018, presso la sala consiliare del Comune di Pineto, all’unanimità dei tanti presenti al forum finale, la candidatura per il rinnovo della Carta Europea del...
Si è chiuso il V corso per Guide del Cerrano. Sono 28 coloro ammessi all’esame dopo aver raggiunto i 24 crediti previsti dal regolamento ma da esterno sono ammessi defetta mente all’esame...
Si terrà a Silvi, ospiti dell'Abruzzo Marina Hotel, la prossima riunione del Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile, per il rinnovo 2019-2024, e si terrà il prossimo lunedì 29 ottobre...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano organizza il convegno “Il Capitale Naturale. I servizi eco-sistemici che le aree protette offrono alla collettività”, venerdì 12 ottobre a Silvi e Pineto. Il...
Riprende il cammino per il rinnovo della candidatura dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Ad aprire i lavori, un incontro nella Sala Corneli...
Nel corso degli ultimi 10 anni, è stato registrato un corposo aumento degli avvistamenti di meduse nel Mar Mediterraneo. Le meduse sono creature sessili, ovvero, vivono solitamente sul fondo delle...
La prima pubblicazione sulla liquirizia in Abruzzo a cura di Adriano De Ascentiis sarà presentata alla torre martedì 31 luglio alle 20:30. Frutto di lunghe ed intense ricerche d’archivio, studi...
A Torre Cerrano taglio della torta, con istituzioni e “Amici del Parco” “Quando mi sono insediato tre anni fa, l’Area Marina Protetta era in difficoltà economica, con un regolamento...
La piccola tartaruga Smeagol, dipo oltre un anno e mezzo dallo spiaggiamento, tornata in ottima forma grazie alle cure del Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara, potrà finalmente...
Si sono tenute domenica 1 luglio la III edizione della Cerrano Cup e a prima veleggiata FIV nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Le due iniziative sono state predisposte dall’organizzatore...
È di nuovo tempo di “CERRANO CUP” – quest'anno la Regata periplo nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano il 24 giugno mentre il Raid dei catamarani il 7 e 8...
Nel pomeriggio del 17 maggio scorso si è svolto il censimento del Fratino (Charadriusalexandrinus), all’interno dell’Area Marina Protetta del Cerrano. Il censimento si svolge una volta ogni due anni, su...
Con la recente entrata in vigore del Disciplinare applicativo del Regolamento sei Esecuzione (DM 12-01-2017, n.11) si sono create le condizioni per una migliore tutela dei fondali e delle coste...
Le giornate si allungano e le visite raddoppiano! Per tutto il mese di maggio e per il primo week end di giugno, ogni domenica, sarà possibile visitare la Torre del...