Si chiama “Controcorrente” ed è la prima ecofesta diffusa dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano che si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2023 al fine di coinvolgere le comunità...
Trentuno anni fa l’Italia fu sconvolta dalla strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo...
Come ogni anno, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ricorda le regole stabilite dalle normative del parco che vietano la circolazione degli animali da affezione in spiaggia, nel territorio dell’AMP,...
Avviati i lavori di efficientamento energetico effettuati grazie al fondo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica "Aree marine Protette per il clima" concesso all’Area Marina Protetta Torre del Cerrano....
Con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF, con...
L'Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stata presente in questi giorni, insieme ai Comuni di Pineto e Silvi e a molti operatori del settore turistico, alla BIT di Milano....
Anche nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano gli operatori della piccola pesca artigianale e i diportisti potranno portare a terra la plastica e i rifiuti che trovano impigliati nelle loro...
È terminato ieri, venerdì 17 dicembre 2022, il corso formativo ASTA (Alta Scuola di Turismo Ambientale) – Speciale Area Marina Protetta Torre del Cerrano, che dal 12 dicembre si è...
Riprenderà lunedì 12 dicembre per proseguire fino al 16 nell’AMP Torre del Cerrano il corso formativo ASTA (Alta Scuola di Turismo Ambientale) dedicato al “Progettare, realizzare, comunicare eventi sostenibili”. Un...
L’AMP Torre del Cerrano ha ottenuto ufficialmente l’accesso alla Fase 2 della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), si tratta della prima Area Marina Protetta in Europa a proseguire...
“Progettare, realizzare, comunicare eventi sostenibili” è questo il percorso di formazione a cura di ASTA (Alta Scuola Turismo Ambientale) che intende coinvolgere i partecipanti nella costruzione di un progetto legato...
Si è conclusa la visita della Commissione Europea nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per la valutazione dello stato di avanzamento del Progetto LIFE Delfi, un importante strumento cofinanziato con...
È in programma per domani e dopodomani (8 e 9 novembre 2022) nell’AMP Torre del Cerrano la visita di monitoraggio del progetto Life Delfi, cofinanziato dall’UE con l’obiettivo di ridurre...
Torna nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano l’iniziativa ‘Insieme per il Parco Marino’, giornata di pulizia di spiagge e pinete organizzata nell’AMP per il 6 novembre 2022. L’appuntamento è alle...
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Uffici amministrativi dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00): 085.94.92.322 Email: protocollo@torredelcerrano.it La divulgazione dei temi legati al...
Si è concluso nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano il corso di Foto Identificazione, che è stato svolto in AMP nei giorni 19, 20 e 21 settembre 2022, nell’ambito del...
“La Guardia Costiera per l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, viviamola in modo sostenibile” è questo il titolo dell’incontro in programma per giovedì 22 settembre 2022 alle 11 nella Torre...
Si è conclusa l’avventura del primo nido di Caretta caretta, la tartaruga marina comune, all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Il presidio H24 per il monitoraggio del nido da...
E’ stato rilevato questa mattina (14 settembre 2022) alle ore 7 un nido di tartaruga Caretta caretta in Area Marina Protetta Torre del Cerrano, sulla spiaggia antistante il Camping International....
Anche quest’anno nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano il Ferragosto si è svolto serenamente, con spiagge sicure, tra Silvi e Pineto con residenti e turisti molto sensibili e responsabili, i...